Quanto vale la sicurezza in casa?
La preoccupazione per la criminalità correlata all'aumento percentuale dei furti sul territorio nazionale rende l'antieffrazione sempre più richiesta non solo sui portoncini d'ingresso e porte blindate ma su tutta la struttura perimetrale dell'abitazione e quindi anche finestre e porte finestre. LegnoLegno, con l'aumento della sensibilità verso questo tema, lancia il progetto “Operazione Sicurezza” incentrato sul test antieffrazione e sul come “spendere” al meglio queste analisi sul mercato.
Visti la particolarità delle verifiche da sostenere ed i requisiti richiesti ai serramenti, i test sono impegnativi e non sempre di semplice superamento; il primo passo è quindi un corso di formazione in cui si analizzano le principali cause di non conformità rilevate in laboratorio, e viene spiegato come prepararsi ai test attraverso consigli e accorgimenti pratici. Conseguito il risultato, diviene poi della massima importanza acquisire capacità e strumenti di comunicazione, finalizzati a proporre efficacemente al mercato questa specifica caratteristica del prodotto. Per comunicare al meglio e ottenere riscontri commerciali dai risultati delle analisi effettuate, verrà predisposto uno strumento utile per:
- offrire più garanzie al cliente finale in merito a questa caratteristica sempre più richiesta
- differenziarsi dalla concorrenza con un prodotto che va incontro alle esigenze del cliente
Diversi serramentisti hanno ormai approcciato in questo modo l'argomento, traendone opportunità e soddisfazioni commerciali. La leva della “sicurezza dell'abitare” è oggi una delle più potenti; conoscerla ed essere pronti è l'unico modo per poter aumentare il valore del proprio prodotto e per soddisfare alle esigenze del cliente. (Fonte: Consorzio LegnoLegno)
SEDE DEL CORSO: COLFERT SPA - Via Raffaello sanzio, 31 - 31021 Mogliano veneto - Treviso
GIORNO E ORARIO: GIOVEDI' 08 MARZO 2018 DALLE 16.00 ALLE 18.00
INFO: marketing@colfert.com - 041.4574593